La Cengia Martini fu una delle postazioni più importanti della Grande Guerra sul fronte del Lagazuoi. Nel corso della guerra sulla Cengia furono costruiti alloggi, cucine e magazzini, una stazione teleferica, una fucina, una centrale telefonica, una falegnameria, una fureria e un posto di medicazione. Le postazioni sulla Cengia erano infatti in grado di colpire le trincee austro-ungariche del Passo Valparola, arrecando notevolissime perdite e guidando con precisione il tiro dell'artiglieria italiana delle Cinque Torri su quelle linee. Il freddo a queste quote è veramente intenso, la temperatura può scendere sotto i 30 gradi sottozero, con bufere di vento che rendono impossibile la permanenza all'aperto.
Nelle foto che seguono si possono notare alcune di queste costruzioni ed anche un piccolo tratto della cengia.



Nessun commento:
Posta un commento