LA PIETA' RONDANINI
La Pietà Rondanini è considerata l'ultima opera scolpita da Michelangelo.
Così chiamata dal nome di uno dei proprietari. La scultura è il testamento di Michelangelo che, scegliendo uno schema inconsueto, volle raffigurare Maria e Gesù in piedi, con la Madre in atto di sostenere a fatica il corpo morto del Figlio. La base è un'ara funeraria romana della fine del I secolo d.C., forse rimaneggiata in età rinascimentale, che reca le effigi dei coniugi Marco Antonio e Giulia Filumena Asclepiade.
Ho visitato il museo dove è custodita questa bellissima opera e sicuramente posterò altre immagini delle bellezze conservate in questo museo, però la sensazione che ho provato vedendo la Pietà è veramente imparagonabile rispetto a tutto il resto. E' veramente una scultura che non passa inosservata.




Nessun commento:
Posta un commento